Home Cronaca Cronaca Lodi

Vende la Porsche, ma l’assegno è falso: denunciati in quattro

0
Vende la Porsche, ma l’assegno è falso: denunciati in quattro
La Questura di Lodi

Quattro persone di età compresa tra i 34 e 50 anni, ritenute responsabili di una truffa aggravata ai danni di un lodigiano.

Lui aveva messo in vendita su internet la propria Porsche, sono state denunciate dalla Procura della Repubblica di Lodi.

La vittima, dopo essere stata contattata telefonicamente da uno dei presunti autori del reato, si accordava sul prezzo stabilendo che il pagamento avvenisse con assegno circolare non trasferibile.

La compravendita avveniva a Lodi nei pressi di un’agenzia pratiche auto dove le parti provvedevano ad effettuare il passaggio di proprietà del veicolo e lo scambio dell’assegno circolare e dell’autovettura.

La vittima due giorni dopo aver depositato l’assegno in banca scopriva, però, la triste verità.

L’assegno era falso e l’acquirente era diventato irraggiungibile e, pertanto, decideva di presentare denuncia in Questura.

Le successive indagini della Squadra Mobile portavano all’individuazione di un commerciante di veicoli al quale era stata proposta la vendita della Porsche in questione ma, intuendo l’illiceità dell’affare poiché il prezzo era troppo vantaggioso per lui, si era rifiutato di concludere l’affare.

Le tracce lasciate dai truffatori permettevano, però, di ricostruire il transito dell’autovettura a Saronno, dove era stata nascosta per qualche giorno in un autosilos, per poi essere spostata verso il confine ed infine venduta all’estero dopo pochi giorni.

Dall’attività di indagine svolta venivano identificate e denunciate alla Procura della Repubblica di Lodi quattro persone, tutte con numerosi precedenti di Polizia per reati specifici.

Emergeva inoltre che, con il medesimo assegno clonato, in altre località italiane erano state commesse truffe analoghe con la rapida esportazione all’estero di autovetture di “alta gamma”.