Home Economia Economia Italia

Social media marketing: come specializzarsi?

0
Social media marketing: come specializzarsi?
Social media marketing: come specializzarsi?

Il social media marketing è diventato un investimento imprescindibile per le aziende, perché genera riscontri positivi sia in termini di business sia in termini di brand awareness. Sui social ogni giorno ci sono milioni di persone connesse, che spulciano annunci, leggono nuovi post e seguono i marchi ai quali sono maggiormente affezionati, per i più disparati motivi: condivisione dei valori del brand, attaccamento ai prodotti o anche apprezzamento per lo stile comunicativo. È dunque fondamentale pianificare una strategia di social media marketing per puntare ad acquisire nuovi clienti e raggiungere il successo online e offline. Per arrivare a questi obiettivi sono nate figure professionali specializzate nel settore digitale, che si occupano di creare piani di comunicazione efficaci e di seguire le aziende mediante consulenza e formazione.

Per entrare nel mondo del social media marketing è necessario specializzarsi, perché le competenze richieste sono numerose e in molti casi non basta conseguire una generica laurea in scienze della comunicazione. Con la pandemia molte aziende si sono convertite al digitale, puntando sui canali social e attivando anche negozi digitali per proseguire la promozione e la vendita durante i periodi di chiusura. Secondo un’indagine molto recente, il livello di digitalizzazione delle PMI italiane è di 44/100, dato che pone l’Italia in una posizione migliore rispetto a Francia e Germania. L’83% del campione analizzato afferma inoltre di aver tratto grandi vantaggi dal marketing online ed è quindi disposto a mantenere gli investimenti. I lavoratori del digitale quindi saranno sempre più richiesti e in molti casi saranno figure stabili all’interno di piccole e medie imprese, sia come dipendenti sia come professionisti esterni. E per avere maggiori opportunità ed essere competitivi a livello professionale, sarà fondamentale essere specializzato.

Social media marketing: la formazione

Per diventare esperto in social media marketing bisogna innanzitutto conseguire una laurea in discipline affini, come scienze della comunicazione, economia aziendale e tutte le lauree in discipline umanistiche. La laurea triennale o specialistica servirà a costruire le basi per un percorso ideale nel social media marketing: servono infatti competenze di scrittura, di analisi dati e conoscenze nell’ambito della gestione aziendale. Dopo la laurea è fondamentale specializzarsi valutando le diverse aree tematiche di un master in marketing per riuscire a coprire tutti gli ambiti di conoscenze richieste. La proposta formativa in tal senso è molto variegata e spesso gli atenei, anche quelli telematici come Unicusano, propongono master studiati proprio in base alle richieste di mercato. In tal modo i professionisti potranno scegliere l’area di specializzazione consci che avranno un inserimento immediato. I corsi di laurea e i master di I e II livello si possono frequentare sia in modalità tradizionale sia online, grazie alle nuove tecnologie che consentono di seguire le lezioni in differita mediante piattaforme web con la metodologia e-learning.

Social media marketing: l’esperienza sul campo

La specializzazione è, come abbiamo visto, un passaggio imprescindibile per poter accedere con maggior rapidità al mondo del lavoro e svolgere una professione specifica nell’ambito del digital marketing. Alla preparazione teorica però bisogna aggiungere necessariamente tanta esperienza sul campo per diventare dei manager riconosciuti e aspirare anche a ruoli importanti all’interno di aziende medio-grandi.

I social media sono in continuo aggiornamento, fondamentali anche nella ricerca del lavoro, e propongono sempre nuove sfide per chi ha un impiego nel social media marketing. Occorre quindi testare tante situazioni, acquisire dimestichezza con le dinamiche delle piattaforme, capire come lavora l’algoritmo e applicare queste conoscenze al target di riferimento e agli obiettivi da raggiungere.