Home Spettacolo Spettacolo Milano

Sant’Ambrogio a Milano: idee per vivere al meglio il weekend del patrono

0
Sant’Ambrogio a Milano: idee per vivere al meglio il weekend del patrono
La Basilica di Sant'Ambrogio a Milano

Il 7 dicembre, Milano celebra il suo patrono, Sant’Ambrogio, una figura simbolica che ha segnato la storia della città. In questa data, nel 374 d.C., Aurelio Ambrogio fu battezzato e divenne vescovo di Milano. Oggi, il weekend di Sant’Ambrogio è un’occasione speciale per immergersi nell’atmosfera natalizia e approfittare delle tante iniziative che animano la città.

Milano si accende per il Natale: l’albero in Piazza Duomo celebra le feste e le Olimpiadi

La magia del Natale a Milano

Le festività natalizie iniziano a colorare Milano con luci, mercatini e tradizioni. Tra le tappe imperdibili c’è la storica fiera degli Oh Bej! Oh Bej!, che circonda il Castello Sforzesco con bancarelle di prodotti artigianali, gastronomici e tante idee regalo. Se preferisci l’atmosfera del centro, i mercatini in Piazza del Duomo ti accolgono con le caratteristiche casette di legno piene di doni unici e prelibatezze.

Non solo mercatini, ma anche eventi per tutta la famiglia:

  • Fiera dell’Artigianato a Rho Fieramilano, ideale per trovare creazioni uniche fino all’8 dicembre.
  • Bagni Misteriosi (Via Carlo Botta), con il villaggio natalizio dedicato alla natività, dal 5 al 22 dicembre.
  • Alter Bej!, una fiera alternativa presso il Cavalcavia Bussa, che unisce creatività e artigianato locale.

Per un’esperienza incantata, visita il Lumina Park in Viale Molise, ispirato al magico mondo di “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Oppure immergiti nel Villaggio di Natale ai Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia, che resterà attivo fino al 6 gennaio. Anche fuori città, a Sesto San Giovanni, il Carroponte ospita “La magia del Natale”, un parco tematico che promette di far sognare grandi e piccini.

Esperienze culturali e divertimento per tutti

Il weekend di Sant’Ambrogio non è solo Natale. Milano offre una varietà di attività per tutti i gusti:

  • La Prima della Scala, uno degli eventi più attesi, con l’opera La Forza del Destino di Giuseppe Verdi. Per chi non può essere presente, la Prima Diffusa trasmette l’evento in oltre 30 location cittadine, gratuitamente.
  • Per gli amanti dello sport, l’Allianz Cloud ospita la terza edizione del Premier Padel P1, un torneo internazionale che vede protagonisti i più grandi campioni di padel.

Musica e arte: un weekend ricco di emozioni

La musica è protagonista con gli Eiffel 65, che si esibiranno al Fabrique di Milano sabato 7 dicembre. Se preferisci l’arte, non perdere:

  • “Munch: La Donna e l’Anima”, una mostra imperdibile a Palazzo Reale, dedicata al maestro norvegese.
  • Le fotografie premiate al Wildlife Photographer of the Year, esposte al Museo della Permanente, che raccontano la bellezza del mondo naturale attraverso 100 scatti straordinari.

Per un’esperienza più vivace, visita l’Aperiafter?! presso Dopo? (Via Carlo Boncompagni), dove il divertimento inizia nel pomeriggio e continua fino a notte fonda.

Milano tra tradizione e modernità

Il weekend di Sant’Ambrogio rappresenta un mix perfetto tra tradizione e innovazione. Che tu sia interessato all’atmosfera natalizia, alla cultura o semplicemente a vivere il cuore pulsante di Milano, questa è l’occasione ideale per scoprire tutto ciò che la città ha da offrire.

Prenota i tuoi eventi preferiti, preparati a fare shopping tra le bancarelle natalizie e lasciati conquistare dalla magia di Sant’Ambrogio.