Home Spettacolo Spettacolo Italia

Sanremo 2025: il bilancio della prima serata

0
Sanremo 2025: il bilancio della prima serata
Sanremo 2025: il bilancio della prima serata

Emozioni, talento e performance indimenticabili hanno caratterizzato la prima serata del Festival di Sanremo 2025. L’attesa maratona musicale ha regalato momenti di grande impatto, coinvolgendo il pubblico dell’Ariston e i telespettatori da casa. Sebbene non sia ancora disponibile una classifica ufficiale, sono stati svelati i primi cinque artisti più apprezzati dalla sala stampa, TV e web, senza un ordine preciso di preferenza.

I migliori cinque artisti della prima serata

Tra gli artisti che hanno conquistato la top 5, spicca Brunori Sas con “L’Albero delle Noci”, un brano d’autore che richiama le suggestioni poetiche di Francesco De Gregori, grazie a un testo intenso e una melodia avvolgente. Giorgia ha emozionato il pubblico con “La cura per me”, un’intensa riflessione sulla crescita personale e sull’evoluzione interiore, raccontata attraverso la forza dell’amore e della consapevolezza di sé.

Lucio Corsi ha catturato l’attenzione con “Volevo essere un duro”, una performance dal look eccentrico e dallo stile ispirato a icone come Alberto Camerini e Angelo Branduardi, unendo ironia e poetica in modo originale. A seguire, Simone Cristicchi ha commosso l’Ariston con “Quando sarai piccola”, un brano toccante che affronta i temi della fragilità e della malattia con delicatezza e profondità emotiva.

Infine, Achille Lauro ha sorpreso con “Incoscienti giovani”, una ballata elegante che si discosta dai suoi soliti eccessi, mostrando una versione più intima e raffinata di sé stesso. Il suo stile sobrio e l’interpretazione intensa hanno riscosso ampi consensi, confermandolo come uno degli artisti più versatili del panorama musicale italiano.

Un inizio di Festival che promette grandi emozioni

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha tracciato le premesse per un’edizione ricca di sorprese, confermando l’alto livello artistico dei partecipanti. Le esibizioni hanno mostrato una varietà di stili e generi musicali, capaci di soddisfare gusti differenti e di raccontare storie autentiche.

Con l’attesa crescente per le prossime serate, il pubblico resta in trepidazione per scoprire come evolverà la competizione e quali emozioni sapranno ancora regalare gli artisti in gara.

Seconda serata, conduttori e ospiti

Il Festival di Sanremo, al teatro Ariston, proseguirà fino a sabato 15 febbraio 2025, Carlo Conti nella seconda serata di questa sera, mercoledì 12 febbraio, verrà affiancato da Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica.

Tra gli ospiti Damiano David dei Maneskin e Carolina Kostner.

Il secondo giorno proporrà solo 15 cantanti in gara, ci saranno le nuove proposte ed esordirà anche il televoto.