Home Spettacolo Spettacolo Italia

Sanremo 2025: emozioni, musica e spettacolo per il 75° Festival della Canzone Italiana

0

Il sipario sta per alzarsi sul tanto atteso 75° Festival di Sanremo. Questa sera, il celebre Teatro Ariston si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante della musica italiana, pronto ad accogliere artisti, ospiti e un pubblico entusiasta per un’edizione che promette di lasciare il segno.

Sanremo 2025, il programma completo del Festival

Sanremo 2025: conduce Carlo Conti

Carlo Conti, garanzia di professionalità e carisma, sarà il padrone di casa di questa kermesse straordinaria, affiancato da due volti amatissimi della televisione: Antonella Clerici e Gerry Scotti. Insieme, creeranno un’atmosfera unica, fatta di simpatia, eleganza e la magia che solo Sanremo sa offrire.

Sanremo 2025: 29 i big in gara

Quest’anno saranno 29 i “big” in gara, dopo la rinuncia di Emis Killa che ha ridotto di una unità il numero delle canzoni in competizione. Ma l’entusiasmo non manca: l’attesa è stata alimentata dal tradizionale red carpet, dove i protagonisti del Festival hanno sfilato tra flash e applausi, stringendo tra le mani l’iconico mazzo di fiori di Sanremo. Rocco Hunt ha aperto la parata, mentre l’assenza di Kekko dei Modà, fermato da un piccolo incidente durante le prove, ha lasciato un vuoto tra i fan.

Non sono mancati momenti di grande impatto visivo: Tony Effe ha sfoggiato un look audace, con il petto nudo adornato da catene scintillanti, mentre Achille Lauro ha catturato l’attenzione con il suo stile inconfondibile, indossando un lungo cappotto nero, un cappello a tesa larga e una veletta misteriosa. Tra le presenze femminili, Giorgia ha incarnato l’eleganza con un raffinato abito nero, mentre Rose Villain ha stupito tutti con un’acconciatura originale e Francesca Michielin, nonostante l’infortunio, ha sfilato con fierezza e un sorriso contagioso, sostenuta dalle stampelle ma con un’energia indomabile.

Sanremo 2025: Sanremo racconta storie

Sanremo, come ogni anno, non è solo una gara canora ma un evento che unisce, emoziona e racconta storie. La città è già immersa in un’atmosfera festosa, con fan provenienti da ogni angolo d’Italia pronti a sostenere i loro beniamini. L’Ariston diventa così il palcoscenico di una competizione avvincente, dove artisti del calibro di Achille Lauro, Coma Cose, Fedez, Francesco Gabbani, Irama e Giorgia si sfideranno per conquistare il pubblico e la critica.

Oltre alle performance in gara, il Festival riserverà momenti di grande emozione, celebrando la carriera di due icone della musica italiana: Iva Zanicchi e Antonello Venditti riceveranno un prestigioso premio alla carriera, un tributo al loro inestimabile contributo alla scena musicale del nostro Paese.

Sanremo 2025 si preannuncia come un’edizione indimenticabile, pronta a regalarci serate ricche di emozioni, sorprese e tanta, tantissima buona musica. Mettetevi comodi, il Festival sta per cominciare e promette di farci sognare ancora una volta. (dal nostro inviato Luca Bartesaghi)

Il sito ufficiale del Festival di Sanremo