Home Spettacolo Spettacolo Milano

Questa sera riapre in presenza il teatro alla Scala di Milano

0
La Scala di Milano

Governatore Fontana: “Un momento simbolico, e spero di buon auspicio, per il mondo della cultura e dello spettacolo”

Questa sera, dopo 199 lunghi giorni di chiusura, a Milano, riapre il Teatro alla Scala con il pubblico in presenza anche se con prudenza e cautela.

I posti sono contingentati con al massimo 500 presenze con gli spettatori che verranno sistemati nei 150 palchi e in galleria. La platea resta nascosta sotto la pedana costruita per ospitare l’orchestra, rispettando il distanziamento fra i musicisti.

La Scala resta apre con due concerti straordinari. Questa sera a dare il bentornato in sala ci saranno il coro e l’orchestra della Scala diretti da Riccardo Chailly per celebrare i 75 anni dal concerto della rinascita diretto da Arturo Toscanini l’11 maggio 1946.

L’esibizione sarà trasmessa su Rai5 e in streaming su RaiPlay l’11 maggio.

Domani, nel giorno successivo al ritorno alla Scala l’11 maggio si esibiranno i Wiener Philharmoniker con Riccardo Muti, nell’ultimo concerto della loro mini tournée italiana.

Mentre, al mattino nel foyer del Teatro, verrà svelata la targa dedicata al sindaco Antonio Greppi, che decise di far partire la ricostruzione dalla cultura e si impegnò per ridare vita alla Scala che era stata bombardata.

“Si tratta di un momento simbolico, e spero di buon auspicio, per il mondo della cultura e dello spettacolo. Cultura e spettacolo, insieme al turismo, saranno decisivi per l’attrattività della Lombardia e di tutto il sistema Italia.” Queste le parole del governatore Attilio Fontana.

Articolo precedenteVenchi, una cioccogelateria in corso Buenos Aires a Milano
Articolo successivoBerlusconi al San Raffaele per proseguire le terapie per il Covid