Home Consumatori Consumatori Milano

Per la cura dei tuoi piedi affidati ad uno specialista, il podologo

0
Per la cura dei tuoi piedi affidati ad uno specialista, il podologo
Per la cura dei tuoi piedi affidati ad uno specialista, il podologo
Per la cura dei tuoi piedi affidati ad uno specialista, il podologo

MILANO. 8 LUG. Spesso ci accade di trascurare le patologie che colpiscono i nostri piedi. Agire in questo modo può provocare un peggioramento della nostra vita andando a modificare la nostra capacità di deambulazione. Per poter risolvere i nostri problemi risulta necessario affidarsi a un dottore specializzato nella cura dei piedi, il podologo.

Di cosa si occupa il podologo?

Il podologo è un medico specializzato nella cura e trattamento delle patologie legate ai piedi. Questo medico si occupa degli stati del piede dall’età pediatrica a quella geriatrica. Tra le sue competenze principali rientrano le callosità, le malformazioni, deformazioni e dismorfismi del piede e delle dita.

Lo scopo primario della visita podologica è quello di valutare come intervenire per migliorare la deambulazione del paziente che vi si sottopone. Inoltre va a prevenire problematiche per i pazienti che sono colpiti da malattia diabetica, neurologica, vascolare, reumatologica, ecc. e risolvere alterazioni strutturali e funzionali del piede. Spesso il podologo interviene con delle particolari strumentazioni, i plantari, per poter intervenire su disturbi legati alla postura.

Nei bambini la visita podologica spesso ha la funzione di prevenire eventuali disturbi che col tempo potrebbero aggravarsi e portare a problemi più gravi e difficili da risolvere.

Quali patologie tratta il podologo?

Il podologo si occupa principalmente di:

  • Cura delle unghie e la loro eventuale ricostruzione,
  • Trattamento delle verruche e delle micosi delle unghie,
  • Cura di callosità e di ipercheratosi plantari,
  • Trattamento del piede diabetico,
  • Trattamento del piede doloroso,
  • Trattamento del piede artrosico,
  • Onicolisi,
  • Onicogrifosi,
  • Alluce Valgo.

Dove svolgere la visita col podologo?

Oggi un cittadino di Milano ha diverse opzione tra cui scegliere quando deve valutare dove prenotare una visita o un trattamento podologico. Tradizionalmente il paziente si affidava al servizio sanitario nazionale potendo usufruire di specialisti preparati pagando semplicemente il ticket. Ora risulta sempre più difficile prenotare negli gli ospedali pubblici perché le liste di attesa si sono allungate in modo incredibile e i pazienti che hanno problemi gravi non possono aspettare. Per questo motivo molte persone decidono di affidarsi a strutture private che collaborano con i migliori dottori e permettono di prenotare esami e prestazioni mediche in tempi brevi. L’unico difetto di questa scelta è il costo che il paziente deve affrontare per avere questi vantaggi. Prenotare in un centro medico privato ha il vantaggio di potersi affidare ad ottimi specialisti senza dover aspettare molte settimane per una visita, ma dall’altro lato ha lo svantaggio di dover affrontare un certo costo in denaro.

La soluzione al binomio centro privato e ospedale pubblico è la prenotazione online attraverso un portale come Medicalbox. Si tratta di una piattaforma online di prenotazione di visite ed esami medici nei migliori poliambulatori privati usufruendo dei brevi tempi di attesa. Il grande vantaggio di affidarsi a siti come questo è quello di poter usufruire anche di tariffe agevolate. In questo modo il paziente che prenota tramite Medicalbox usufruisce di tutti i vantaggi dei centri privati e allo stesso tempo risparmia. I centri medici convenzionati con si trovano su quasi tutto il territorio italiano, tra i centri è presente il Centro NeosMed di Milano dove è possibile prenotare visite e trattamento podologici.

Articolo precedenteEuro ’16: Ronaldo spegne la favola Galles, stasera Francia-Germania
Articolo successivoIn Lombardia è record di spesa per manutenzione auto