MILANO. 15 Oggi, lunedì 15 giugno alle ore 17 per la prima volta al Circolo della stampa di Milano si svolgerà la premiazione de il XXXIV premio della Critica Musicale Franco Abbiati.
Tra i premiati figurano il soprano Olga Peretyatko, il baritono Simone Piazzolla, il Quartetto Nous, Sandro Gorli fondatore del Divertimento Ensemble, il compositore Francesco Filidei, Patrizia Conti responsabile della Galata Electroacustic Orchestra e Maura di Vietri della Fattoria Vittadini. Altri vincitori saranno rappresentati da Maria De Freda direttore generale del Teatro alla Scala, Fortunato Ortombina direttore artistica del Teatro la Fenice di Venezia, Antonio Mormone e Mimma Guastoni.
Il prestigioso Premio cui è stato concesso l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è intitolato al bergamasco Franco Abbiati, per quarant’anni titolare della rubrica di critica musicale del Corriere della sera, ed è nato nel 1980 col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Bergamo e di Filippo Siebaneck allora presidente dell’Azienda Turismo.
Rappresenta una sorta di consuntivo e di analisi sulla vita musicale italiana dell’anno trascorso: attività artistico-musicali, manifestazioni, spettacoli e interpreti ponendo particolare attenzione ai giovani e alle iniziative di speciale significato politico-culturale in ambito locale, dando altresì voce al lavoro di operatori artistici, didatti, fatti e manifestazioni che pur non avendo ruoli istituzionali hanno orientato la vita musicale del nostro paese.
Dal 2000 viene assegnato il “Premio Siebaneck” destinato a iniziative nell’ambito della didattica musicale e/o dell’avviamento professionale dei giovani e dal 2013 il “Premio Piero Farulli”, intitolato al fondatore del Quartetto Italiano e della Scuola di Fiesole, e destinato a una giovane formazione cameristica italiana.
La cerimonia di premiazione sarà trasmessa in diretta streaming su RADIO CEMAT.
FRANCESCA CAMPONERO