Da oggi, Piazza Duomo a Milano brilla con la magia del Natale grazie all’accensione del maestoso albero, un evento che ogni anno richiama residenti e turisti, dando il via ufficiale alle festività meneghine. Questa tradizione, tanto attesa, segna anche l’inizio del weekend di Sant’Ambrogio e anticipa un mese ricco di eventi natalizi in città.
Un abete simbolo di tradizione e futuro
A dominare la scena della piazza è un magnifico abete Picea Abies Excelsa alto 27,5 metri, proveniente da Ponte di Legno, nella suggestiva Val Camonica (Brescia). Questo albero, simbolo delle festività natalizie, non è solo un elemento decorativo, ma anche un omaggio alla tradizione montana italiana e un collegamento con le prossime Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.
L’albero olimpico e le sue decorazioni
Quest’anno, il tema olimpico è protagonista: l’albero è decorato con luci bianche scintillanti, sfere natalizie e ornamenti a cinque cerchi che celebrano i Giochi Olimpici e Paralimpici. Ai suoi piedi, non mancano le mascotte ufficiali, Tina e Milo, che aggiungono un tocco di simpatia e colore al maestoso abete.
Sulla cima dell’albero svetta un grande fiocco di neve illuminato, un richiamo simbolico ai Giochi che si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026.
Un’accensione accompagnata da musica e magia
L’evento di accensione ha regalato un momento indimenticabile. Il conto alla rovescia si è svolto sulle note di “Santa Claus is Coming to Town”, creando un’atmosfera unica. Con un solo pulsante, Piazza Duomo si è illuminata, trasformandosi in uno spettacolo di luci e suoni che ha incantato la folla.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, presente all’evento, ha sottolineato il valore simbolico di questo momento:
«I Giochi Olimpici, che si apriranno tra poco più di un anno, porteranno l’attenzione del mondo su Milano, la Lombardia e il Veneto. Inizia una grande festa: quella del Natale e quella delle Olimpiadi.»
Anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha espresso il suo entusiasmo, dichiarando:
«Mai Piazza Duomo era stata così gremita per l’accensione dell’albero di Natale. Buone feste a tutti!»
Un Natale solidale nel cuore di Milano
Alla base dell’albero è stato inaugurato un villaggio natalizio ricco di attività per tutte le età, reso possibile grazie alla collaborazione di partner come Samsung e Coca-Cola. Il villaggio non è solo un luogo di intrattenimento, ma anche un simbolo di solidarietà: i gadget in vendita contribuiranno a sostenere il Banco Alimentare, che negli ultimi anni ha distribuito oltre 15 milioni di pasti.
Come spiegato da Luca Santandrea, General Manager per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 di Coca-Cola:
«Questo villaggio rappresenta un’occasione per unire divertimento e beneficenza, portando gioia a chi ne ha più bisogno.»
Un Natale di luce anche nella Galleria Vittorio Emanuele
La magia natalizia non si ferma in Piazza Duomo. A pochi passi, nella Galleria Vittorio Emanuele II, è stato acceso un albero “luxury” sponsorizzato dalla maison Dior, che ha scelto decorazioni nei toni del bianco e oro per rendere omaggio all’eleganza del “salotto buono” della città.
Verso le Olimpiadi con lo spirito del Natale
L’accensione dell’albero in Piazza Duomo segna anche l’inizio di un conto alla rovescia simbolico verso le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Come ricordato da Andrea Varnier, amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina 2026, il 6 dicembre 2025 partirà la torcia olimpica, che attraverserà il Paese per arrivare a Milano il 6 febbraio 2026, giorno della cerimonia inaugurale.
Milano si prepara così a vivere un Natale speciale, con uno sguardo al futuro e un cuore rivolto alla comunità, celebrando la bellezza delle tradizioni e l’entusiasmo per i grandi eventi che verranno.