Home Consumatori Consumatori Milano

Migliore torrefazione di caffè a Milano: come scegliere a chi affidarsi

0
Migliore torrefazione di caffè a Milano: come scegliere a chi affidarsi
Migliore torrefazione di caffè a Milano: come scegliere a chi affidarsi

Come individuare la miglior torrefazione nei dintorni di Milano? A chi affidarsi per procurarsi il miglior caffè ed i macchinari professionali da bar o da ristorante? Quali fattori bisogna considerare prima di scegliere un’azienda specializzata in torrefazione e servizi correlati al mercato del caffè? Per rispondere a tutte queste domande ci sembra doveroso spiegare brevemente in cosa consiste effettivamente la torrefazione conto terzi e quali sono i vantaggi competitivi di affidarsi ad aziende eccellenti dal punto di vista della qualità del prodotto.

In cosa consiste la torrefazione?

Come saprai non esistono piantagioni di caffè sul suolo italiano per una questione puramente climatica. E difatti la pianta di caffè cresce rigogliosa in prossimità dell’equatore, ovvero dove il clima è molto caldo e il terreno offra i nutrimenti essenziali per dar vita a chicchi verdi gustosi, profumati e aromatici.

Ebbene le aziende che si occupano di torrefazione in Italia sono specializzate nel reperire le migliori materie prime in assoluto che importano e lavorano per conto proprio. Quindi la torrefazione è il processo che consiste nel selezionare i migliori chicchi di caffè e trasformarli in polvere pronta all’uso per macchine professionali o Moka domestica.

A chi potrebbe interessare?

Attualmente le aziende operanti su Milano, così come quelle disseminate su tutto il territorio italiano, sono specializzate nella torrefazione per privati e aziende e alcune di esse si occupano proprio di torrefazione per conto terzi. Questo servizio è di particolare rilevanza per bar, ristoranti, hotel e per tutte quelle attività aperte al pubblico che servono caffè.

In altre parole la torrefazione per conto terzi è destinata al mercato B2B ma può interessare anche ad aziende B2C, desiderose di vendere ottimo caffè ai consumatori finali. Ovviamente queste aziende dispongono anche di macchine professionali in comodato d’uso e tanti altri servizi affini al mercato bar e ristorazione.

Come scegliere la miglior azienda di torrefazione?

Fare una buona scelta è il frutto di pazienza e attenta valutazione delle offerte di mercato. Un imprenditore saggio non si baserà mai solamente sul costo finale del prodotto o del servizio di cui vuole usufruire. Osserverà anche altri fattori come il rapporto qualità prezzo.

Considerando che i consumatori italiani sono piuttosto sensibili all’effettiva qualità del caffè appare ovvio che la scelta debba ricadere su aziende trasparenti. La cui qualità emerga non solo dal servizio clienti e dai macchinari in comodato d’uso ma anche dai processi di torrefazione. A partire dalla scrupolosa selezione delle miscele di chicchi di caffè.

Quando un caffè è davvero buono i clienti se ne accorgono subito e sono più motivati a tornare nel bar o nel ristornate dove lo hanno assaggiato. Lo stesso vale per alberghi, B&B e tutte le strutture ricettive ove siano offerte tazze e tazzine di caffè, cappuccino e altre bevande aromatiche calde in tazza. La qualità è il primo fattore da valutare in un’azienda per cui vale la pena soffermarsi sul processo di essiccazione e tostatura e al reperimento delle materie prime.

Articolo precedenteMarzo allo Spirit de Milan
Articolo successivoUccide moglie e figlia a martellate, poi cerca di darsi fuoco