Il 29 e 30 ottobre 2024 all’Allianz Mico di Milano si tiene Intersections 2024, un evento di riferimento per i professionisti di marketing, creatività e tecnologia, con la partecipazione di oltre 70 workshop e 50 espositori.
Intersections 2024 è il risultato della fusione tra IAB Forum e IF! Italians Festival, riunendo in un’unica manifestazione i protagonisti di marketing, comunicazione, creatività e tecnologia.
Intersections 2024: gli speaker internazionali
Tra gli speaker internazionali, spiccano nomi di rilievo come Jerry Kaplan, esperto di intelligenza artificiale, e Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia, che affronteranno temi come il futuro del lavoro e dell’innovazione tecnologica.
Un altro intervento di punta sarà quello di Amir Ariely, global creative director di Google, che illustrerà l’influenza dell’intelligenza artificiale sulla creatività di YouTube, insieme a Greg Hoffman, ex Chief Marketing Officer di Nike, che esplorerà l’importanza delle emozioni nel contesto economico odierno. Paola Antonelli, senior curator del MoMA di New York, condividerà la sua prospettiva sulla connessione tra AI e creatività, mentre lo scrittore Andrea Moccia e l’artista Nicola Piovani analizzeranno i legami tra musica e scienza.
Intersections 2024: un ricco programma
Il programma prevede un’intensa attività formativa e di networking: 70 workshop in cui approfondire le tendenze del settore e 50 espositori di aziende e startup innovative. L’apertura sarà curata dai presidenti delle associazioni promotrici: Davide Arduini (UNA), Carlo Noseda (IAB Italia) e Stefania Siani (ADCI), seguiti da Denise Ronconi, direttrice dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, che presenterà le tendenze emergenti del mercato pubblicitario.
Tra i workshop più attesi, quello dedicato alla “Privacy sandbox”, progetto che mira a bilanciare la protezione dei dati degli utenti e le esigenze pubblicitarie, favorendo l’innovazione nel marketing. Gli spazi di networking includono la “YouTube Lounge”, per confrontarsi direttamente con esperti del settore, e il “Bar Rai Pubblicità”, un’area di discussione sulle novità presentate.
A chiudere l’evento, la prestigiosa cerimonia degli ADCI Awards, dove saranno premiati i migliori progetti della community creativa italiana.
Il programma completo: https://intersections.it/programma