Home Spettacolo Spettacolo Milano

Insegnante per un giorno: Gabriele Fornaciari dalla Scala alla Fondazione Fordance

0
Insegnante per un giorno: Gabriele Fornaciari dalla Scala alla Fondazione Fordance
Il ballerino Gabriele Fornaciari

All’età di sette anni aveva iniziato il suo percorso di formazione con Irina Kashkova

Il giovanissimo ballerino genovese Gabriele Fornaciari ha iniziato il suo percorso di formazione con Irina Kashkova all’età di sette anni.

Da allora ha potuto apprendere le metodiche di insegnamento applicate dal Russian Ballet College diplomandosi ballerino professionista a giugno del 2022.

Innumerevoli i concorsi ai quali ha partecipato conseguendo risultati eccellenti.

Gabriele Fornaciari presso la Fondazione Fordance

Tra questi “Yuri Grigorovic International Competition Young Ballet of world Sochi (Russia), International Baltic Ballet Competition Riga (Lettonia), International Dance Competition Spoleto e lo Youth American Grand Prix.

Nel 2022, subito dopo il diploma, ha vinto l’audizione del Teatro Alla Scala di Milano.

Entra così a far parte del corpo di ballo ritrovando il suo compagno di accademia del college genovese Timofej Andrijasenko che è l’attiale primo ballerino del Teatro Alla Scala di Milano.

Villa Rosazza è oggi sede della Fondazione Fordance, nata dal Russian Ballet College.

Qui Gabriele Fornaciari, un po’ per nostalgia e un po’ per l’affetto che lo lega alla “famiglia” con cui ha vissuto e studiato per anni, sarà “insegnante per un giorno”.

Grande gioia e soddisfazione per tutti gli allievi e soprattutto la dimostrazione che, da questa consolidata realtà professionale della danza a Genova, molti giovani hanno spiccato il volo verso palcoscenici di tutto il mondo.