Home Cronaca Cronaca Milano

In Lombardia coprifuoco dalle 23 alle 5 fino a venerdì 13 novembre

0
Piazza Duomo a Milano deserta

In aumento i contagi ma anche i tamponi effettuati

In Lombardia scatta il coprifuoco dalle 23 alle 5 a partire da domani, giovedì 22 ottobre.

Saranno consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza ovvero per motivi di salute.

Sarà consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza e autodichiarazione per certificare gli spostamenti.

Sono queste in sintesi le misure contenute nell’ordinanza emanata oggi in Lombardia e firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e dal presidente della Regione, Attilio Fontana e valide fino a venerdì 13 novembre 2020.

Nel mentre oggi, in Lombardia si registrano oltre 4000 nuovi positivi, a fronte di circa 36 mila tamponi eseguiti.

Dei nuovi positivi circa 300 sono ricoverati in reparti Covid.

La maggior crescita di contagi si registra a Milano e nella provincia di Monza e Brianza.

Sono stati 20 i decessi con Covid per un totale di 17.123 morti in regione dall’inizio della pandemia.

In crescita i ricoveri non in terapia intensiva (+253, per un totale di 1.521). Per quanto riguarda i ricoveri in terapia intensiva sono +11, per un totale di 134).

Dopo Milano e Monza e Brianza, contagi anche nelle province di Varese (287), Pavia (242), Brescia (196) e Bergamo (112).

“Le strutture sanitarie temporanee allestite nei padiglioni della Fiera di Milano e di Bergamo riaprono nei prossimi giorni e garantiranno al sistema lombardo i primi 201 posti letto aggiuntivi di cure intensive, che saranno gradualmente occupati”. Lo comunica con una nota il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana

Articolo precedenteManutenzione caldaia e scaldabagno a gas: perché conviene farla
Articolo successivoTerremoto di magnitudo 2.7 a Caino a 9 km da Brescia