Home Hi-Tech Hi-Tech Milano

IAB Forum, l’industria digitale a Milano dal 15 al 16 novembre

0
IAB Forum, riferimento dell’industria digitale a Milano dal 15 al 16 novembre
Iab Forum 2022

Panel, 60 workshop, eventi e più di 50 espositori della pubblicità digitale

IAB Forum, la manifestazione di riferimento dell’industria digitale in Italia promossa da IAB Italia, torna in presenza il 15 e 16 novembre presso l’Allianz MiCo di Milano.

Lo fa nel suo ventesimo compleanno accogliendo gli ospiti in una due giorni di appuntamenti all’insegna dell’innovazione e del futuro.

Oltre alle due consuete plenarie previste per le mattinate del 15 e del 16 novembre, spazio per più di 60 workshop e la possibilità di parlare con oltre 50 aziende nei 3500 mq di area espositiva.

“Tornare in presenza dopo due anni è quanto di più auspicabile vi fosse per tutti noi, organizzatori e aziende” spiega Sergio Amati, General Manager di IAB Italia. “Come associazione abbiamo previsto una serie di eventi nell’evento proprio per dare risposta ai molti quesiti che interessano l’evoluzione della industry pubblicitaria digitale e i suoi protagonisti”.

Oggi, martedì 15 novembre, dalle ore 10:00, la Vision Arena ospiterà l’incontro “Decoding Gen Z” powered by The Wom presentato da Guglielmo Scilla, insieme a Daniela Cerrato, Direttore Marketing Mondadori Media, in rappresentanza di The Wom, che tratterа gli aspetti principali per conoscere e comunicare alla Gen Z.

Argomento “Gen Z” per Valentina Meli, Client Manager, Innovation/GenHub Lead, I&D Expert – Kantar con “Gen Z: Chi sono? Facts, Figures, Style”.

A seguire due panel con i Centri Media, Dentsu, GroupM, Media Italia e OMG “Creator e Clienti” con Beatrice Gherardini, Make Up Artist & Digital Content Creator e Ludovica Ragazzo, Creator Digitale e Fashion Consultant e Giulia Santoloci, Digital Advocate – Benefit Cosmetics. L’altro panel è finalizzato all’analisi del ruolo della Gen Z nell’ecosistema digitale.

L’ultimo intervento della mattinata sarà incentrato sulla presenza della Gen Z sulle principali piattaforme social: Twitch, Tik Tok e Meta.

L’argomento verrà affrontato da Nicoletta Besio, Sales Director – Twitch Italia, Giuliano Cini, Brand Partnerships Director Italy & Greece – TikTok, e Livia Iacolare, Strategic Partner Manager, EMEA Creator Partnerships – Meta.

Mercoledì 16 novembre il palco sarà dedicato agli strumenti per affrontare le nuove frontiere del digitale: formazione, innovazione e metaverso, tra gli altri.

Nel pomeriggio di mercoledì 16 novembre, alle ore 17:15, l’evento speciale “DMA e DSA: due Regolamenti per la rivoluzione europea del digitale” dedicato ad approfondire insieme l’impatto delle future regole europee con la partecipazione del Dott. Roberto Viola, Direttore Generale del Directorate-General for Communications Networks, Content and Technology della Commissione Europea; la Dott.ssa Benedetta Liberatore, Direttrice della Direzione Servizi digitali dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e l’Avv. Guido Scorza, Componente del Collegio dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali moderati da Lapo Curini Galletti, Data Protection Officer di IAB Italia, e Giulia Sala, Senior Associate, Studio legale DGRS.