Cosa succede allo Spirit de Milan di Milano. Gli appuntamenti in programma da martedì 1 febbraio a domenica 6.
Cosa succede allo Spirit de Milan
GLI APPUNTAMENTI DALL’1 AL 6 FEBBRAIO
IL 6 FEBBRAIO WUNDER MRKT – Il Mercato allo Spirit de Milan
Lo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59, Milano), il locale dal sapore vintage sorto nelle Cristallerie Livellara a Milano, prosegue con gli appuntamenti settimanali, all’insegna della musica dal vivo, della buona cucina e del sano divertimento!
Attesissimo l’appuntamento di domenica 6 febbraio con il WUNDER MRKT!
Dalle ore 11 alle ore 21 Lo Spirit de Milan si popolerà quindi di oltre 100 espositori dove poter acquistare creazioni artigianali, abbigliamento vintage, pezzi unici, oggetti di design e arte.
Non mancheranno cibo, musica e tanta bella gente pronta a sorridere con gli occhi e a gustarsi ogni momento della giornata.
Stasera, martedì 1 febbraio, il classico appuntamento con “CA.BAR.ET BOH.VISA. MILANO 5.0 – Musica e cabaret fuori dagli schermi”.
Protagonisti come sempre Rafael Didoni, Folco Orselli, Germano Lanzoni, Walter Leonardi e Flavio Pirini, che allo Spirit de Milan hanno trovato casa e voglia di fare squadra mescolando risate e malinconie, nonsense e profondità.
Il cabaret va in onda anche sullo SpiritoPhono tutti i martedì alle 19:30.
Mercoledì 2 febbraio torna “Perché ci vuole orecchio – Open stage!”:
il palco dello Spirit si apre a tutti (cantanti e musicisti, amatoriali e non) per esibirsi con il proprio strumento musicale su uno o due brani a scelta.
Per partecipare, bisogna prenotarsi al seguente link: https://forms.gle/BTnBy1VpqgnJdeFE6.
Giovedì 3 febbraio alle 20 inizia la prova gratuita di LINDY HOP – Absolute Beginners!
Per partecipare, bisogna compilare il seguente form: https://forms.gle/bd3KNS9CVMosWJQe7.
Alle 22, invece, “Barbera & Champagne” con Sem Pizzi Duo e il loro repertorio con le canzoni dell’osteria, quelle simpatiche, quelle geniali, quelle tradizionali e quelle d’autore, con un occhio di riguardo a Svampa, Valdi, Gaber e Brassens.
Venerdì 4 febbraio serata “Bandiera Gialla” con i Re-Beat
Band di giovani musicisti che ripercorrerà la beat generation, passando da Gianni Morandi a Caterina Caselli fino all’indimenticabile surf dei Beach Boys e alle colonne sonore di Pulp Fiction e Pretty Woman (ingresso a pagamento).
Sabato 5 febbraio appuntamento con “Holy Swing Night”, con la direzione artistica di Mauro Porro, e la resident band Hot Crystal Rhythmakers.
Una formazione di giovani all stars suonerà brani dei Rhythmakers, la cui formazione degli anni ’30 vide artisti come Henry Red Allena, Eddie Condon, Gene Krupa, Fats Waller, Tommy Dorsey, Pee Wee Russell e Zutty Singleton (ingresso a pagamento).
Domenica 6 febbraio, come prima detto, ci sarà il Wunder Mrkt dalle 11 alle 21.
Alle 15, comprare al mercatino dello Spirit de Milan sarà più entusiasmante grazie alla musica dal vivo dei Dixie Blue Blower per l’appuntamento “Hot Jazz Club”.
Dalle 21, invece, “Spirit In Blues” con Henry Carpaneto Organ Trio. Nominato Best European Blues piano player dalla rivista specializzata “Blues feelings” – Trophées France Blues – oggi Henry Carpaneto è uno dei musicisti più interessanti nel settore.
Ha partecipato e si è esibito in molti eventi in tutta Europa e negli Stati Uniti.
Opening act Stef Rosen: genovese di nascita, berlinese di adozione, chitarrista e cantante di blues e soul.
Maggiori informazioni
Per partecipare agli spettacoli allo Spirit de Milan è necessario il Green Pass rafforzato ed è obbligatorio accedere al locale con la mascherina.