Home Sport Sport Milano

Champions, goleada Inter che vola agli ottavi

0
Champions, goleada Inter che va agli ottavi
L'entrata dell'Inter e del Viktoria Plzen al Meazza di San Siro

Al Giuseppe Meazza (San Siro) l’Inter batte il Viktoria Plzeň 4-0

Sera di festa al Meazza con l’Inter che batte il Viktoria Plzeň per 4-0 e vola agli ottavi di Champions.

L’Inter, in questo modo, si è qualificato agli ottavi di finale con un turno di anticipo.

Contro i cechi che sono a zero punti in classifica, l’Inter è andato a segno nel primo tempo con Mkhitaryan (35′ p.t.) e Dzeko (42’ p.t. e 21’ s.t.).

Nel finale è entrato in campo di Lukaku, dopo il lungo stop per infortunio. Per lui un ovazione: al 42’ segna siglando il poker nero-azzurro: è 4-0.

La parola al presidente Zhang alla fine della partita

"La vittoria di questa sera è frutto del duro lavoro dell'allenatore, dei giocatori e di tutta la società. Da anni lavoriamo per il bene del club, per migliorarlo e farlo crescere. Abbiamo un allenatore tra i top in Europa, è resiliente, ha la caratteristica di saper affrontare le difficoltà e di superarle. Avevamo un girone davvero difficile ma abbiamo dimostrato la qualità di questa squadra e di questo gruppo". A dirlo il presidente Zhang ai microfoni di Sky Sport.

"Dedico la vittoria di questa sera e il passaggio del turno ai tifosi dell'Inter: se lo meritano, ci sostengono. A volte ci criticano, ma lo fanno perché hanno a cuore l'Inter, come noi. Il mio pensiero va anche a tutte le persone che lavorano per il Club e alla mia famiglia, che mi sostiene sempre. Questa serata ricompensa tutti". Conclude Zhang.

Il tabellino

Inter - Viktoria Plzen: 4-0

Marcatori: 35' Mkhitaryan, 42' p.t. Dzeko,  21' s.t. Dzeko, 42' s.t. Lukaku.

Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu (dal 26’ s.t. Asllani), Mkhitaryan (dal 39’ s.t. Gagliardini), Dimarco (dal 31’ s.t. Gosens); Dzeko (dal 26’ s.t. Correa), Lautaro (dal 39’ s.t. Lukaku).

Viktoria Plzen (3-4-2-1): Stanek; Hejda, Pernica, Tijani (dal 7’ s.t. Jemelka); Havel, Bucha (dal 25’ s.t. Ndiaye), Kalvach, Mosquera; Jirka (Dal 1’ s.t. Holik), Vilkanova (dal 39’ s.t. Pilar); Bassey (dal 1’ s.t. Chory).

Ammoniti:  Mosquera (V), Pernica (V)

Arbitro: Andreas Ekberg (Svezia)

Articolo precedenteLodi, si è chiusa la mostra fotografica “Frammenti di Storia”
Articolo successivoGiovedì di sangue al Carrefour di Assago: un morto e 5 feriti