Per la giornata odierna, mercoledì 8 marzo, i sindacati SLAI Cobas e CUB Trasporti hanno proclamato uno sciopero generale a livello nazionale di tutti i settori, pubblici e privati.
La situazione in ATM.
Linee ATM
- Le metropolitane saranno in servizio dal mattino al tardo pomeriggio: sono garantite fino alle 18. Le linee potrebbero risentire dello sciopero dopo le 18, fino al termine del servizio.
- Bus, tram e filobus potrebbero non essere garantiti dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio.
Funicolare Como-Brunate
Lo sciopero potrebbe avere conseguenze sul servizio dalle le 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 a fine servizio.
Le motivazioni delle organizzazioni sindacali che hanno proclamato lo sciopero
Lo sciopero è stato proclamato per “la sicurezza dei lavoratori, il rinnovo della moratoria dei licenziamenti, la salvaguardia dei diritti nel lavoro agile, welfare pubblico, per la pensione a 60 anni, il diritto al lavoro, salari e carriere senza discriminazioni, contro le politiche di austerity, contro le modifiche al reddito di cittadinanza, contro la precarietà.”
Previste due manifestazioni che potranno generare rallentamenti e cancellazioni dei mezzi di superficie