Home Sport Sport Como

Asso accende i motori in Alta Brianza

0
Asso accende i motori in Alta Brianza
Asso accende i motori in Alta Brianza

No, non stiamo parlando del celebre personaggio interpretato da Adriano Celentano ma del Motogiro regionale dei Laghi dell’Alta Brianza.

Il Motogiro è stato inserito nel calendario regionale lombardo della Federazione Motociclistica Italiana: il “MotorAsso”.

Un evento che per il 2021 necessita della normativa anti-covid ma che, in piena sicurezza, vuole garantire a tutti il massimeo divertimento.

Tutti gli interessati troveranno le informazioni sul sito del  Moto Club Asso -blog.libero.it/motoclubasso- e potranno iscriversi  con qualsiasi tipo di moto.

Si consiglia di partire dalle proprie abitazioni in tempo utile per iniziare il tour verso le ore 8,30 da Asso in Piazza Mazzini e raggiungere il termine del percorso a Lasnigo al Monumento del Circuito del Lario entro massimo le ore 15,00.

Sono previste 2 soste:

la prima a Lasnigo presso il Monumento del Circuito del Lario che ritrae un discobolo che lancia una ruota di motocicletta per le strade del mondo. L’opera è una copia di grandi dimensioni del Trofeo originale  che veniva consegnato ai vincitori della corsa.Seconda tappa  a Lemna presso il Ristorante San Giorgio ove sarà possibile degustare prodotti tipici ed infine arrivo a Lasnigo per ritirare il gadget.

All’evento è associato un concorso fotografico per il quale sono suggeriti due punti foto:

  • Belvedere dopo Valbrona
  • Monumento del Circuito del Lario ove effettuare foto da pubblicare sulla pagina Facebook dedicata.

Al termine dell’evento verrà premiata la foto più originale ripresa nei punti 1. e 2. potranno essere inviate massimo tre immagini, entro le ore 24,00 del 08.09.2021 a motoclubasso@libero.it. A tutti un in bocca al lupo.

“Sulle strade panoramiche del Circuito del Lario i partecipanti percorreranno più di 100 km alla scoperta dei sapori tipici lariani. Sui monti vista lago è prevista le degustazioni di specialità locali di alta qualità a km zero comprese nella quota di partecipazione. Nei nostri motogiri l’obbiettivo è quello di promuovere il Triangolo lariano, fantastico territorio dal punto di vista culturale, naturalistico, gastronomico e storico.

Quest’anno infatti il percorso debitamente segnalato segue fedelmente il Circuito del Lario nel centenario della mitica corsa rivale del Tourist Trophy inglese che si è svolta dal 1921 al 1939 e si snoda sui monti e lungo il lago ramo di Como e Lecco.” dice il Segretario Rinaldo Batelli.

“Ci siamo impegnati in una lunga campagna di promozione che premia il serio lavoro compiuto nelle edizioni passate, nell’edizione 2014 hanno partecipato 327 motociclisti, vpn il recordo di ben 436 presenze nel 2016.

I molti centauri che partecipano alla manifestazione sono ormai degli amici, degli habitués che seguono le nostre attività, il sito e gli spazi Facebook e tornano a trovarci in occasione delle nostre manifestazioni.” dice il Consigliere del Moto Club Massimo Zanoletti.

“Il nostro evento ha acquistato negli anni sempre più importanza ed è divenuto uno dei più frequentati Motoraduni FMI con il  patrocinio del Comune di Asso. Le nostre manifestazioni – dice il Consigliere Marco Guarisco – hanno permesso di far conoscere il nostro paese oltre i confini lombardi tanto da ottenere elogi verso la nostra organizzazione, la cura e la qualità dell’accoglienza dei nostri ospiti, tanto che ormai siamo per tutti “quelli del MOTORASSO, quei da Ass!”

Il Moto Club ringrazia i Soci, i simpatizzanti, le Autorità, l’Amministrazione comunale, tutti coloro che hanno collaborato e conta sulla numerosa ed allegra partecipazione degli amici motociclisti! Con questo auspicio ci vediamo sulle splendide strade lariane. Un lampeggio a tutti. Roberto Polleri (foto di Motoclub Asso)