AJACCIO. 3 OTT. Il ciclone mediterraneo che ha colpito Sicilia e Sardegna si è abbattuto anche sull’Isola francese. La Corsica, è stata flagellata da precipitazioni torrenziali che hanno causato diverse alluvioni.
In soli tre giorni, sono caduti sulla Corsica più di 300 mm di pioggia, con 362 mm a Quercitello, accompagnate da fortissime raffiche di vento che hanno raggiunto i 157 km/h a Cap Corse: la forza di questo ciclone può essere paragonata a quella di un uragano di categoria 1 che si abbatte sulle coste atlantiche e pacifiche. Sono stati diversi i danni provocati da queste alluvioni che hanno interessato la Corsica: le strade si sono localmente trasformate in fiumi in piena che hanno portato dietro di sé qualunque cosa trovassero sul loro cammino, ad iniziare dalle auto, ed hanno invaso i primi piani delle case.
Gravissima la situazione del celebre paese Ponte Nuovo di cui si ricorda la storica battaglia che si è svolta dall’8 al 9 maggio 1769, e che racconta l’ultimo scontro tra gli indipendentisti della Repubblica di Corsica di Pasquale Paoli, aiutato dal padre di Napoleone Bonaparte, Carlo e le armate del re di Francia Luigi XV. Questa battaglia sancì la fine della seconda e ultima fase della guerra in Corsica tra truppe francesi e indipendentisti.
Il ponte genovese che collega le due rive del Golo a Ponte Nuovo, fu distrutto durante la Seconda guerra mondiale, ma tuttora rimane un forte evento simbolico per i corsi e per i nazionalisti. Oggi l’acqua ha messo a dura prova quel che rimane del ponte, arrivando a lambire le parti più in alto che ancora rimanevano illese.
A causa delle piogge torrenziali e delle consecutive alluvioni in Corsica, che hanno colpito anche Ponte Leccia, Lavasina e Bastia, è anche stata annullata la PS2 del Tour de Corse, il rally valido per il campionato mondiale WRC che si sta disputando proprio sull’Isola francese.
FRANCESCA CAMPONERO
Leggi l’articolo originale: Alluvione in Corsica, gravi danni al paese di Ponte Nuovo