Inter-Sampdoria. Il calcio italiano sta finalmente per ripartire. Mancano infatti pochissimi giorni alla ripresa della Serie A. In queste settimane i tifosi di tutta Italia si sono domandati a più riprese se la stagione avrebbe conosciuto effettivamente una conclusione, ma i responsi sono stati positivi. Lo scudetto verrà assegnato e chi sta lottando per salvarsi o raggiungere un posto in Europa si giocherà le proprie carte sul campo fino alla fine. Le 12 giornate di campionato che mancano da qui alla fine saranno disputate nei mesi di giugno e luglio, mentre ad agosto si completeranno le coppe europee, che vedono ancora protagoniste alcune squadre italiane. Non poteva arrivare notizia migliore per gli amanti del pallone. Mai come quest’anno, d’altronde, la lotta per il vertice della Serie A sembrava tutt’altro che scontata, con Juventus e Lazio che occupano le prime posizioni della classifica a distanza di un solo punto.
Si dovrà giocare necessariamente ogni 3 giorni, così da essere sicuri di poter onorare tutte le partite rimaste senza intaccare lo svolgimento della prossima stagione. Il tutto sarà possibile a meno di nuove interruzioni, naturalmente. Per questo motivo sono state stabilite l’assenza dei tempi supplementari in Coppa Italia e la possibilità di effettuare 5 sostituzioni in una singola partita (sempre suddivise in 3 slot, per evitare cambi tattici al fine di perdere secondi di gioco). Prima di riprendere dalla 27ª giornata, però, si giocheranno i recuperi dei 4 incontri del 25ª turno che non sono stati disputati 3 mesi fa. Si tratta di Torino-Parma, Verona-Cagliari, Atalanta-Sassuolo e, soprattutto, Inter-Sampdoria.
La partita fra nerazzurri e blucerchiati, in programma il 21 giugno alle 21:45, è chiaramente la più attesa in questo ritorno alla Serie A. Prima dello stop forzato l’Inter aveva perso lo scontro diretto in casa della Juventus, ma ha ancora qualche piccola possibilità di tornare in gioco per lo scudetto. Inter e Sampdoria sono molto staccate in classifica, ma gli uomini di Antonio Conte non possono più permettersi passi falsi. Il campionato rimane l’obiettivo principale della stagione. Lukaku e Lautaro Martinez devono sfruttare i loro stati di grazia per regalare alla tifoseria nerazzurra un sogno che manca addirittura da 10 anni, cioè dai tempi del “Triplete”. Il valore della rosa attuale è tale da permettere di arrivare fino in fondo a tutte le competizioni.
La Sampdoria di Claudio Ranieri, invece, aveva vinto con l’Hellas Verona prima dello stop. Fabio Quagliarella, capocannoniere dello scorso campionato, sta faticando a trovare la porta e nemmeno Manolo Gabbiadini sta segnando con grande continuità. I liguri vorranno approfittare della pressione che si sente in casa nerazzurra per lasciare il segno e riavvicinarsi alle zone più tranquille della classifica. Il divario tecnico, comunque, rimane evidente. Quest’anno i blucerchiati non hanno grandi ambizioni, ma conservano tutte le carte in regola per regalare spettacolo.
A conti fatti, quindi, i padroni di casa rimangono chiaramente favoriti. I blucerchiati hanno ottenuto l’ultima vittoria in casa dell’Inter nel 2017. Tra le mura amiche, finora i nerazzurri hanno subito 10 goal perdendo una sola partita, mentre la Sampdoria ha vinto solo 3 volte in trasferta. Anche le quote calcio premiano l’Inter e in generale i pronostici sembrano andare tutti a favore dei nerazzurri. Al campo l’ultima parola.